Le differenze tra grafica per il web e per la stampa: guida pratica per non sbagliare


1. Modalità colore: RGB vs CMYK


2. Risoluzione: 72 DPI vs 300 DPI


3. Dimensioni e formato del file


4. Colori e leggibilità: attenzione al contesto


5. Interattività e animazioni


6. Tipografia: differenze pratiche


7. Tempi di revisione e consegna


Conclusione: saper distinguere per progettare meglio